Via Monte Emilius, 13
11100 Aosta
Tel/Fax : +39. 0165.262543
Mail: info@maestridisci.com
Pubblichiamo di seguito il bando di concorso per l’accesso al 47° Corso Regionale di formazione per aspiranti maestri di sci alpino di cui all’oggetto,
unitamente ai moduli di domanda per l’iscrizione alle prove di selezione ed al corso stesso,
oltre che le misure anticontagio COVID-19 da adottare durante le prove di selezione (allegato n. 1 circolare COLNAZ)
ed il questionario sulla salute (allegato 2).
Di seguito anche il protocollo d’intesa AVMS-ASIVA per l’anno 2021 – CIRCUITO “CVA Energie”.
Il termine ultimo per l’iscrizione alle selezioni è fissato – tassativamente – per il giorno DOMENICA 28 FEBBRAIO 2021 entro le ore 17,00
La Federazione Italiana sport Invernali, come precedentemente comunicato, organizza sul territorio nazionale il Corso Allenatori I livello sci alpino.
Sono ora aperte le iscrizioni per il Corso organizzato in Valle d’Aosta per i giorni 3, 4, 5 ottobre 2020.
GIORNI:
3, 4, 5 ottobre 2020
ORARIO:
Prima convocazione ore 8.15 del giorno sabato 3 ottobre 2020
Sabato 3 ottobre e Domenica 4 ottobre orario 8.30-18.00 con pausa pranzo;
Lunedì 5 ottobre orario 830 – 13.00/13.30
SEDE:
Sala Hostellerie du Cheval Blanc, Via Clavalité 20 – 11100 Aosta
Di seguito viene pubblicato il modulo di iscrizione, da inviare compilato e corredato di tutta la documentazione richiesta esclusivamente alla FISI all’indirizzo stf@fisi.org ENTRO il 28/09/2020 fino a esaurimento posti.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, il corso si terrà con un minimo di 30 ed un massimo di 60 partecipanti; in caso di ulteriori richieste verrà programmato un secondo corso a data da destinarsi.
Si ricorda che il corso è destinato prioritariamente agli iscritti al Collegio Regionale Valle d’Aosta; eventuali altre richieste di maestri iscritti in altri collegi verranno prese in considerazione in base agli eventuali posti rimanenti.
Ricordiamo che i principali requisiti per la partecipazione al corso sono la qualifica di maestro di sci alpino e regolare iscrizione a un collegio professionale, il possesso di certificato medico di idoneità agonistica specifico per lo sci alpino e della tessera FISI per la stagione 2020/2021 .
Stando alle attuali condizioni sanitarie e fatte salve ulteriori disposizioni ministeriali più restringenti, il Collegio Regionale della Valle d’Aosta ha stabilito che i candidati ad oggi ancora regolarmente iscritti per la selezione prevista dal bando relativo al 47° corso di formazione aspiranti maestri di sci “Remo Busca” (prot. AVMS A/302 del 3 febbraio 2020) verranno convocati per la prova di selezione nel periodo compreso fra metà dicembre 2020 e metà gennaio 2021.
Il Collegio ha altresì stabilito che le iscrizioni per tale prova non verranno riaperte e che vi potranno partecipare solamente i candidati che hanno presentato regolare domanda nei tempi previsti dal suddetto bando.
Ulteriori informazioni e dettagli (data, orari, logistica) verranno pubblicati sul sito dell’Associazione www.maestridisci.com e comunicati via email agli iscritti.
Riportiamo la circolare COLNAZ del 26 luglio riguardante la convenzione sottoscritta con la Federazione Italiana sport Invernali per il Corso Allenatori I livello sci alpino.
Il Presidente, con delibera n.176 del 03/08/2020, ha modificato l’art. 7.3 del regolamento inerente i requisiti per accedere a detti corsi.
Per l’ammissione ai corsi sarà così sufficiente il tesseramento FISI della stagione in corso 2020/21.
L’Associazione Valdostana Maestri di sci ha predisposto un protocollo di sicurezza da seguire durante i corsi di formazione, i corsi di aggiornamento e le eventuali altre attività organizzate.
Vista la situazione in continua evoluzione, il protocollo sarà probabilmente oggetto di verifica e modifiche nel corso dei prossimi mesi.
Il bando per il 10° corso Regionale di formazione per aspiranti maestri snowboard, emesso in data 25 febbraio 2020, è stato annullato a seguito dei decreti governativi riguardanti il contenimento del COVID-19.
Seguiranno indicazioni per l’uscita del prossimo bando.
Scadranno VENERDI 28 FEBBRAIO 2020- alle ore 17:00 - i termini per la presentazione delle domande per l’ammissione alle prove di preselezione del 47° Corso Regionale di formazione aspiranti maestri di SCI ALPINO “Remo Busca” - biennio 2020-2021.
Per le domande di ammissione diretta al Corso di formazione per i candidati esenti dalla preselezione (così come indicato al punto E. - Esenzione dalle prove di selezione) la scadenza è fissatainvece per il giorno MERCOLEDI 1 Aprile 2020.
Le domande di ammissione dovranno essere depositate presso la Sede dell’Associazione/Collegio di Via M. Emilius n. 13/A ad Aosta – o inviate via PEC TASSATIVAMENTE entro i termini fissati dal bando, utilizzando la modulistica sotto riportata.
Pubblichiamo inoltre il Protocollo d’intesa A.V.M.S.-A.S.I.V.A 2020 per gli atleti tesserati per uno sci club affiliato al Comitato F.I.S.I.-A.S.I.V.A. che abbiano i requisiti per poter partecipare al bando di ammissione alla preselezione del 47° Corso Regionale di formazione aspiranti maestri sci alpino – biennio 2020/2021.
Pubblichiamo i risultati definitivi del modulo teorico-culturale relativo al:
46° C.so Reg. di formazione aspiranti maestri di sci alpino “Giovanni Marciandi” – biennio 2019-2020;
20° C.so Reg. di formazione spiranti maestri fondo – biennio 2019-2020.
Si comunica che l’Associazione/Collegio, d’intesa con la Struttura Regionale del Turismo, ai sensi della L.R. 31/12/99 n. 44 e successive modificazioni ed integrazioni – art. 4 (Qualificazioni e specializzazioni) organizza il 3° Corso Regionale di specializzazione per l’insegnamento dello sci ai soggetti disabili.
Il corso, della durata di giorni 5 (cinque) con relativo esame finale, è strutturato in 02 moduli formativi e sarà aperto a n. 60 maestri di sci così suddivisi indicativamente:
30 per lo sci alpino – 10 per lo snowboard – 20 per il fondo
ATTENZIONE!! Saranno ammessi al corso i primi 60 Maestri che avranno depositato regolarmente la domanda entro e non oltre Martedì 03/04/2018 comprensiva della relativa quota di partecipazione.
Nella barra sottostante è possibile scaricare il bando e la domanda di partecipazione al corso.