Via Monte Emilius, 13
11100 Aosta
Tel/Fax : +39. 0165.262543
Mail: info@maestridisci.com
Di seguito gli esiti delle prove conclusesi oggi
Pubblichiamo di seguito il bando di concorso per l’accesso al 48° Corso Regionale di formazione per aspiranti maestri di sci alpino di cui all’oggetto, unitamente ai moduli di domanda per l’iscrizione alle prove di selezione al corso e al questionario sulla salute.
Pubblichiamo inoltre il protocollo d’intesa AVMS-ASIVA per l’anno 2022 – CIRCUITO “CVA Energie”
Il termine ultimo per l’iscrizione alle selezioni è fissato - tassativamente - per il giorno LUNEDI 28 FEBBRAIO 2022 entro le ore 17,00
Riportiamo di seguito il link del sito Col.Naz. per tutte le informazioni riguardanti la prova PFC-T (ex Eurotest) di Pila, prevista per martedì 25 e mercoledì 26 gennaio:
https://collegionazionalemaestridisci.it/prova-formativa/25/pfc-t-prova-2-(pila)-stagione-2021-2022-iscrizioni-chiuse
Vi informiamo per opportuna conoscenza che sono state pubblicate le date relative ai corsi di formazione I livello sci nordico
https://www.fisi.org/?p=92066
scadenza iscrizioni: 6 ottobre 2021
La Federazione Italiana sport Invernali organizza sul territorio nazionale il Corso Allenatori I livello sci alpino.
Sono ora aperte le iscrizioni per il Corso organizzato in Valle d’Aosta per i giorni 5-6-7 giugno 2021.
GIORNI:
5-6-7 giugno 2021
SEDE:
COMTES DE CHALLANT
Albergo Etico Valle d’Aosta
Loc. Chez-Sapin 95
11020 FENIS (AO)
Tel. 01657764353 info@hcdc.it
Il link del sito FISI dove è possibile trovare tutte le info è https://www.fisi.org/?p=88105
Le iscrizioni passano attraverso la FISI e sul modulo allegato, scaricabile dal portale della Federazione, sono riportate le prime istruzioni e i requisiti per l’iscrizione.
Uno dei requisiti per l’iscrizione è quello di avere il tesseramento FISI delle ultime due stagioni.
I responsabili hanno valutato che, essendo le date del corso Valle d’Aosta a cavallo fra le due stagioni (la campagna di tesseramento 2021-2022 partirà il 1 giugno), vengono accettate le iscrizioni di coloro che sono in regola con il tesseramento per le stagioni 2019-20 e stagione 2020-2021. Max 60 posti ad esaurimento.
Chi non si è tesserato per la stagione 2019-2020 dovrà, per poter partecipare, tesserarsi per la stagione 2021-22 nei giorni compresi fra il 1’ giugno e l’inizio del corso, inviando evidenza a SFT.
Pubblichiamo di seguito i risultati delle prove di selezione (sessione ordinaria 2021) del 47° Corso Regionale di formazione maestri di sci alpino “Remo Busca”, svoltesi a Courmayeur nei giorni 23-24-25 marzo 2021.
Pubblichiamo i risultati della prima prova – gigante- delle selezioni 2021 (sessione ordinaria) del corso di formazione di sci alpino,
svoltasi in data 23 marzo 2021 a Courmayeur
Pubblichiamo di seguito i risultati delle prove di selezione (recupero 2020) del 47° Corso Regionale di formazione maestri di sci alpino “Remo Busca”, svoltesi a Courmayeur nei giorni 2-3-4 marzo 2021
Pubblichiamo di seguito il bando di concorso per l’accesso al 47° Corso Regionale di formazione per aspiranti maestri di sci alpino di cui all’oggetto,
unitamente ai moduli di domanda per l’iscrizione alle prove di selezione ed al corso stesso,
oltre che le misure anticontagio COVID-19 da adottare durante le prove di selezione (allegato n. 1 circolare COLNAZ)
ed il questionario sulla salute (allegato 2).
Di seguito anche il protocollo d’intesa AVMS-ASIVA per l’anno 2021 – CIRCUITO “CVA Energie”.
Il termine ultimo per l’iscrizione alle selezioni è fissato – tassativamente – per il giorno DOMENICA 28 FEBBRAIO 2021 entro le ore 17,00
La Federazione Italiana sport Invernali, come precedentemente comunicato, organizza sul territorio nazionale il Corso Allenatori I livello sci alpino.
Sono ora aperte le iscrizioni per il Corso organizzato in Valle d’Aosta per i giorni 3, 4, 5 ottobre 2020.
GIORNI:
3, 4, 5 ottobre 2020
ORARIO:
Prima convocazione ore 8.15 del giorno sabato 3 ottobre 2020
Sabato 3 ottobre e Domenica 4 ottobre orario 8.30-18.00 con pausa pranzo;
Lunedì 5 ottobre orario 830 – 13.00/13.30
SEDE:
Sala Hostellerie du Cheval Blanc, Via Clavalité 20 – 11100 Aosta
Di seguito viene pubblicato il modulo di iscrizione, da inviare compilato e corredato di tutta la documentazione richiesta esclusivamente alla FISI all’indirizzo stf@fisi.org ENTRO il 28/09/2020 fino a esaurimento posti.
Le iscrizioni sono a numero chiuso, il corso si terrà con un minimo di 30 ed un massimo di 60 partecipanti; in caso di ulteriori richieste verrà programmato un secondo corso a data da destinarsi.
Si ricorda che il corso è destinato prioritariamente agli iscritti al Collegio Regionale Valle d’Aosta; eventuali altre richieste di maestri iscritti in altri collegi verranno prese in considerazione in base agli eventuali posti rimanenti.
Ricordiamo che i principali requisiti per la partecipazione al corso sono la qualifica di maestro di sci alpino e regolare iscrizione a un collegio professionale, il possesso di certificato medico di idoneità agonistica specifico per lo sci alpino e della tessera FISI per la stagione 2020/2021 .